Il Dott. Paolo Germano Vaghi si occupa da oltre vent’anni di relazione d’aiuto, un percorso iniziato come attività volontaria e sviluppato attraverso una ricerca approfondita sulla ricostruzione dell’affettività mancata o carente, sulle dinamiche legate alla sfera sessuale, sulle evoluzioni epigenetiche e su altri ambiti correlati.
Il suo approccio è multidisciplinare e trasversale, e adotta un linguaggio diretto, poiché il suo obiettivo non è insegnare ciò che l’altro già conosce, ma instaurare un dialogo basato sulla comprensione reciproca.
Offre consulenza a professionisti impegnati in supporto e gestione di situazioni complesse, tra cui personale sanitario, forze dell’ordine, operatori socioeducativi e manager; ma anche ai giovani, affrontando tematiche legate all’affettività e all’orientamento sessuale. La sua attività mira a fornire una relazione di aiuto in un ambiente sicuro e confidenziale, dove i giovani possono esplorare e comprendere meglio le proprie emozioni, relazioni interpersonali e identità.
Attraverso un approccio empatico e professionale, il Dott. Vaghi aiuta i giovani a sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e a navigare all’interno delle complessità legate alla sfera affettiva e sessuale.
La vita è un’alternanza di successi e difficoltà, e affrontarla con resistenza senza comprenderne le dinamiche può portare a scontri dolorosi. Lo stesso Dott. Vaghi ha vissuto momenti complessi ma, attraverso l’esperienza diretta, ha affinato un metodo d’aiuto unico, definito “simbiotetico“, frutto di anni di studio, ricerca e pratica; convinto che un supporto efficace non debba creare dipendenza, ma accompagnare la persona verso una maggiore autonomia a lungo termine.
Il suo obiettivo non è sostituirsi all’altro nella risoluzione delle difficoltà, ma fornire strumenti concreti per affrontarle in modo consapevole e costruttivo.
A volte decidere è difficile, perché non tutto è nelle nostre mani: ci sono scelte che sfuggono al nostro controllo e altre che, se rimandate, possono cambiare il corso degli eventi. Seguire un consiglio significa anche aprirsi a un punto di vista che potrebbe toccare corde profonde, mettersi di fronte a qualcosa di scomodo, ma, in fondo, ogni scelta porta con sé un rischio, un cambiamento, un passo in più verso ciò che siamo destinati a diventare.
Chi desidera un confronto può contattare il Dott. Paolo Germano Vaghi per una videochiamata, previo invio di una mail informativa tramite l’apposito form presente nel suo sito web, ricordando che sarà la persona stessa a gestire l’incontro, perché il vero protagonista del percorso è colui che sceglie di intraprenderlo.
A cura di Federica Ragnini