Riconquistare l’amore: possibile con il love coach Domenico Iapello


Riconquistare l’amore: possibile con il love coach Domenico Iapello Immagine

Domenico Iapello è un love coach che ha incentrato la sua consulenza su temi legati alle relazioni, al miglioramento personale e alla gestione delle dinamiche amorose. Grazie ad una vasta esperienza, si occupa di supportare individui a superare relazioni tossiche e a ricostruire la loro vita amorosa in modo sano e soddisfacente.

In questa intervista con Domenico Iapello cercheremo di capire come lavora e come aiuta le persone a riconquistare un/una ex con gentilezza.

1. Puoi raccontarci come è iniziato il tuo percorso come love coach e cosa ti ha spinto a scegliere questa professione?

La mia passione per aiutare gli altri nelle loro relazioni amorose ha origine da una profonda riflessione personale e da una serie di esperienze che mi hanno insegnato l’importanza dell’amore consapevole. Sono stato sempre affascinato dalle dinamiche relazionali e dal potenziale umano di crescita e guarigione. Questo interesse mi ha spinto a formarmi professionalmente e a specializzarmi nella PNL e nel coaching relazionale, con l’obiettivo di supportare chi, come me in passato, si trova a navigare le complessità del cuore.

2. Nel tuo programma “Ricomincio dall’amore”, quali sono i principi fondamentali su cui si basa il tuo metodo e come aiutano le persone a ricostruire la loro vita amorosa?

l programma si basa su tre pilastri fondamentali: consapevolezza di sé, comunicazione efficace e gestione emotiva. Questi principi aiutano le persone a comprendere meglio se stesse e i propri bisogni in una relazione, migliorare le interazioni con gli altri, e gestire le emozioni in modo più sano e costruttivo, ponendo le basi per relazioni più felici e durature.

3. Hai parlato molto delle relazioni tossiche. Quali sono i segnali principali che indicano che una relazione è tossica?

Alcuni segnali principali includono la mancanza di supporto, rispetto reciproco e comunicazione aperta. La sensazione di essere costantemente sminuiti o controllati e l’esperienza di ansia o paura costante sono chiari indicatori che la relazione potrebbe non essere salutare.

4. Quali sono i primi passi che una persona dovrebbe intraprendere per uscire da una relazione tossica e iniziare a guarire?

Il primo passo è riconoscere che la relazione è tossica e decidere di mettere al primo posto la propria salute mentale e benessere. Dopodiché, è essenziale cercare supporto, sia tramite amici e famiglia sia professionalmente, e stabilire confini chiari con l’ex partner per iniziare il processo di guarigione.

5. L’orbiting è un fenomeno sempre più comune nelle relazioni moderne. Puoi spiegare cos’è e come una persona può affrontarlo in modo efficace?

L’orbiting si verifica quando una persona mantiene una presenza “a distanza” nella tua vita, spesso attraverso i social media, senza un vero coinvolgimento. È importante stabilire confini chiari, considerare il blocco o la limitazione dell’accesso sui social media e concentrarsi sulla propria crescita personale e emotiva.

6. Come aiuti i tuoi clienti a trasformare una relazione tossica in una sana? Ci sono tecniche o strategie specifiche che utilizzi?

Il processo di trasformazione di una relazione tossica in una sana richiede un lavoro approfondito su comunicazione, rispetto reciproco, e stabilimento di confini chiari. Utilizzo tecniche di PNL per aiutare i miei clienti a riscrivere le narrazioni negative e rafforzare l’empatia e la comprensione reciproca.

7. Nel contesto delle tue consulenze, quali sono le problematiche più frequenti che le persone ti riportano riguardo le loro relazioni?

Molti clienti mi portano problemi legati alla comunicazione deficitaria, alla mancanza di fiducia o al superamento di un tradimento. Spesso c’è anche il bisogno di lavorare sull’autostima e sulla capacità di stabilire confini salutari nelle relazioni.

8. La tua esperienza come love coach ti ha sicuramente esposto a molte storie diverse. C’è una storia di successo particolare che ti ha colpito e che vorresti condividere con noi?

Una delle storie che mi ha particolarmente toccato è quella di una donna che mentre cercava di rimettere in piedi la relazione col marito, le sono stati messi contro i figli, al punto che subiva minacce e spesso veniva percossa dai figli stessi. Una storia che mi ha veramente toccato. Con lei stiamo ancora lavorando sulla propria crescita e ad oggi ha raggiunto l’equilibrio con tutti i membri della famiglia. E soprattutto vive una nuova relazione sana.

9. In che modo la tua formazione e le tue esperienze personali hanno influenzato il tuo approccio al coaching delle relazioni?

La mia formazione in PNL e le mie esperienze personali hanno fortemente influenzato il mio approccio, rendendomi particolarmente sensibile alle dinamiche emotive e non verbali nei rapporti umani. Questo mi permette di guidare efficacemente i miei clienti attraverso i loro processi di cambiamento e crescita.

10. Che consiglio daresti a chi è single e desidera trovare una relazione sana e soddisfacente, ma non sa da dove iniziare?

Il mio consiglio è di iniziare con una profonda riflessione personale per comprendere cosa realmente desideri e quali valori sono importanti per te in una relazione. Poi, impegnati a vivere una vita ricca e soddisfacente, anche da solo. Questo ti renderà più attraente e pronto quando incontrerai qualcuno che rispecchia veramente i tuoi valori e desideri.

Potrebbe interessarti